a
 

cartelle esattoriali Tag

Plurilex > Posts tagged "cartelle esattoriali"

In arrivo cartelle esattoriali e intimazioni di pagamento. Prescrizione del credito e tutela del contribuente.

Come noto, dal 16 ottobre p.v. – salvo ulteriore proroga dello stato di emergenza e della sospensione delle procedure esecutive – l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (già Equitalia) riprenderà con le ordinarie attività di notificazione di cartelle esattoriali ed intimazioni di pagamento, per debiti tributari (ruolo emesso dall’Agenzia delle Entrate ed Enti locali) e per debiti contributivi e previdenziali (ruolo emesso dall’INPS).Tuttavia, sempre più di frequente si riscontra la sussistenza di un vizio invalidante la procedura, sotteso principalmente all'attualità del credito ed alla sua concreta possibilità di riscossione da parte degli Uffici. Trattasi, infatti, della prescrizione maturata per il decorso di un...

Continue reading

Decreto Agosto. Le principali disposizioni fiscali: nuovi adempimenti, termini e sospensioni.

Il D.L. n. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto), recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” è intervenuto modificando diverse disposizioni tributarie che già erano state oggetto di opportuni correttivi per opera dei decreti “Cura Italia” e “Rilancio”. Tra queste, la proroga al 15 ottobre 2020 della sospensione dell’attività di riscossione da parte dell’Agenzia Entrate – Riscossione (precedentemente fissato al 31 agosto 2020), e dei versamenti di tutte le entrate tributarie e non tributarie oggetto di cartelle esattoriali, avvisi di addebito e avvisi di accertamento esecutivi affidati al concessionario. Fino al 15 ottobre 2020, dunque, i contribuenti non vedranno notificarsi...

Continue reading

Sovraindebitamento fiscale, debiti erariali e cartelle esattoriali. Quali prospettive per la composizione dell’indebitamento tributario?

La stagione della decretazione d’urgenza, dei noti e ripetuti DPCM che hanno caratterizzato il periodo di massima allerta sanitaria del Paese e che, successivamente, lo hanno accompagnato nelle fasi di graduale riapertura, è oramai giunta a termine e con essa i molteplici provvedimenti di sospensione e moratoria nei pagamenti dei debiti (tra cui, in particolare, quelli tributari). Salvo ulteriori proroghe e modifiche, al momento non previste ma da non escludere, è fissata al 10 dicembre 2020 la data ultima per il regolare adempimento delle rate previste dai piani di rottamazione e “saldo e stralcio”, originariamente in scadenze nei mesi di...

Continue reading