Corso sul processo tributario – “La Tribuna” con Avv. Simone Ariatti

Grazie all’invito del collega Avv. Stefano Franchi, il corso ha la finalità di illustrare ai partecipanti (prevalentemente avvocati e commercialisti, quali patrocinatori ammessi davanti alle commissioni tributarie provinciali e regionali) le peculiarità delle fasi processuali di merito che caratterizzano il contenzioso tributario.
In particolare, il programma – articolato in tre giornate – tratterà dapprima gli istituti c.d. deflativi, quali ad esempio il contradditorio preventivo in sede di accertamento con adesione, il reclamo e la mediazione tributaria, istituti volti, come noto, a prevenire ed a scongiurare il radicarsi del giudizio dinanzi alla commissione provinciale. Preclusioni ed effetti premiali, nonché modalità di determinazione del tributo e conseguente versamento, saranno oggetto di approfondimento nel corso di questa lezione.
Seguirà il ricorso tributario e, più in generale, il 1° grado di giudizio, in particolare il rapporto con la disciplina contenuta nel codice di rito civile, l’individuazione della giurisdizione e della competenza, le questioni afferenti l’impugnabilità degli atti. Temi della giornata saranno il rapporto con lo strumento del reclamo e della mediazione e l’analisi del contenuto dell’atto, sotto un profilo sia degli adempimenti formali che di quelli sostanziali. Verranno altresì passate in rassegna le istanze che i difensori possono avanzare nel corso del 1° grado: istanza di sospensione cautelare, istanza di riunione, istanza di conciliazione, etc.
La terza ed ultima lezione del corso tratterà, invece, dell’impugnazione della decisione resa dalla commissione provinciale dinanzi alla commissione regionale. Appello principale e incidentale, motivi tipici di gravame, divieto di nuove prove, e produzione di nuovi documenti, saranno le tematiche principali di approfondimento. Qualche cenno, infine, sugli istituti ora attivabili anche in sede di appello (sospensione cautelare e conciliazione giudiziale) precedentemente riservati alla sola fase introduttiva di 1° grado.
Avvocato Simone Ariatti – tributarista in Bologna