a

a

Avv. Marco Sciascio – Diritto Penale

L’avvocato Marco Sciascio, classe 1985’, si laurea in giurisprudenza a Bologna con tesi in diritto penale “Il nesso di causalità nei progetti di riforma parlamentari del codice penale” nel 2009 con relatore il Prof. Avv. Luigi Stortoni.
Nell’anno 2012, dopo aver superato brillantemente l’esame di abilitazione, si iscrive nell’albo presso l’ordine degli avvocati di Bologna.
Opera da sempre ed esclusivamente nel campo del diritto penale su tutto il territorio nazionale.
Nel 2016 fonda il proprio studio professionale, con particolare attenzione alla competenza e consapevolezza, quali criteri indispensabili per coadiuvare il Cliente sia nelle scelte relative alla fase processuale, che in quelle di esecuzione della pena. Nello specifico lo studio ha sviluppato, attraverso il costante supporto di propri collaboratori, specifiche esperienze in materia di reati societari e fallimentari, reati ambientali ed edilizi, criminalità organizzata, armi e stupefacenti, e – nel settore del diritto penale d’impresa – la predisposizione di modelli aziendali ex D.L.vo 231/2001. Particolare attenzione è dedicata ai reati per circolazione stradale, reati contro la pubblica amministrazione e patrimonio, nonché nei procedimenti relativi misure cautelari personali e patrimoniali e nella gestione della fase esecutiva e delle misure alternative alla detenzione in carcere.
Nel contempo lo studio ha parallelamente sviluppato ambiti di collaborazione eterogenei con avvocati a loro volta competenti in specifiche materie così da costruire, nel tempo, una solida rete di professionalità in sinergia per le esigenze dei Clienti.

a

Professionisti e collaboratori di Studio

Praticante di diritto penale Lorenzo Alessandroni
Classe ’98. Iscritto nell’a.a. 2017/2018, il dott. Lorenzo Alessandroni si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Bologna nel luglio 2022 con una tesi in Diritto Penale dal titolo “Il delitto di atti persecutori (c.d. stalking) tra difficoltà interpretative e nuovi ambiti di applicazione”. Dal settembre 2022 è iscritto presso il registro dei praticanti del Foro di Bologna.

 

Praticante abilitata al patrocinio Chiara Di Nuovo
Classe ’96. Iscritta nell’a.a. 2015/2016, la dott.ssa Chiara Di Nuovo si è laureata presso l’Università degli Studi di Bologna nell’a.a. 2019/2020 trattando la tesi di laurea con il titolo “Il crimine di tortura: dalle fonti romane, al modello italiano, alla comparazione europea”. Iscritta nell’aprile 2021 nel registro dei Praticanti Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna e nel giugno 2022 risulta iscritta all’Albo dei Praticanti abilitati al patrocinio sostitutivo.

 

Avvocato di diritto penale Paolo Grasselli
Classe ’82, laureato in giurisprudenza presso l’Università di Bologna con tesi in diritto penitenziario “Diritto penale del nemico: riflessioni sul concetto ed analisi del fenomeno”. Avvocato iscritto all’Albo dell’Ordine di Bologna ed abilitato alle difese penali d’ufficio.

 

Avvocato di diritto penale Giulia Ruggeri
Classe ’93. Avvocato iscritto presso l’Ordine di Bologna che opera nel campo del diritto penale. Laureata con lode presso l’Università di Bologna con tesi in diritto penale commerciale. Nel 2021 ha conseguito il master di “Diritto Penale dell’Impresa e dell’Economia” dell’Università di Bologna.

 

Avvocato di diritto penale Anna Ulisse
Classe ’91 laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Bologna con tesi in diritto penale internazionale. Avvocato iscritta all’Albo presso l’Ordine di Bologna dal 2019. Dal 2018 è Tutor presso “Formazione giuridica” scuola Zincani per la preparazione all’esame di avvocato. L’avv. Ulisse si occupa di diritto penale con particolare riferimento ai reati in materia di stupefacenti e delitti contro la persona e il patrimonio.

Lo studio ha sviluppato competenze specifiche in materia di sequestri connessi e/o collegati alla commissione di reati con particolare riguardo alle procedure di impugnazione; inoltre lo Studio fornisce consulenza ed assistenza nelle procedure relative alle richieste di applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali e personali in ambito di reati fiscali e di criminalità organizzata.

Lo studio affronta da sempre problematiche derivanti da colpa medica, omicidi e lesioni colposi, responsabilità oggettiva, responsabilità penale per l'equipe, con difesa processuale sia dal punto di vista del sanitario sia della vittima. Lo studio si avvale di numerosi e capaci consulenti in medicina legale ed esperti nelle varie specializzazioni mediche.

Lo studio offre consulenza ed assistenza nella predisposizione ed aggiornamento dei modelli aziendali previsti dal D.L.vo n. 231/2001, oggi indispensabili per la consapevole organizzazione aziendale. Inoltre particolare assistenza e supporto operativo viene fornito anche agli organismi di vigilanza aziendali, al fine di garantire una corretta prevenzione dei reati presupposto anche attraverso una idonea gestione delle deleghe aziendali.

L'esperienza e la consapevolezza maturata nella difesa e gestione della fase esecutiva della pena, consente di preventivare sin dall'origine del procedimento penale quali saranno le basi fondamentali dell'approccio tecnico per la scelta e richiesta della misure alternative alla detenzione in carcere nei casi di condanna. Particolare attenzione viene dedicata all'evoluzione normativa relativa ai reati cd. ostativi con specifico riferimento all'inclusione in tale categoria dei delitti contro la P.A..

Lo studio offre da sempre assistenza e difesa nei procedimenti di maggior gravità relativi ad ipotesi di associazioni a delinquere, traffico internazionale di stupefacenti e detenzione e/o porto di armi e valori ingiustificati. Particolare attenzione viene dedicata dalla difesa all'entità della pena comminata anche in considerazione della futura espiazione della stessa in relazione ai reati ostativi.

Lo studio da sempre offre assistenza, consulenza e difesa in ambito di reati fallimentari, curatele fallimentari, ipotesi di bancarotta fraudolenta e semplice, fatture per operazioni inesistenti. Ulteriori analisi societarie vengono attratte dal diritto penale societario -tra cui mercato azionario e spionaggio industriale- e fiscale. Lo studio si avvale di noti consulenti fiscali e contabili per la predisposizione della difesa tecnica e consulenza.

Specifico settore che costituisce uno dei punti di forza dello Studio, il quale da sempre si occupa, con costante aggiornamento, delle procedure inerenti la restrizione della libertà personale e patrimoniale connesse alle indagini preliminari, agli arresti e sequestri derivanti da reati comuni, economici e di criminalità organizzata. Particolare attenzione viene dedicata alle richieste avanzate al Tribunale della Libertà per la riesame delle ordinanza applicative di misure cautelari personali e patrimoniali.

Da sempre particolare attenzine viene rivolta ai reati di omiciodio e lesioni da circolazione stradale e di reati derivanti la sicurezza sui luoghi di lavoro tra cui omicidio colposo o lesioni e malattie professionali. Lo studio si avvale di numerosi e noti consulenti cinematici e medico legali al fine di implementare l'efficacia delle strategie difensive da punto di vista tecnico.

Lo Studio nel tempo ha maturato esperienze e competenze in relazione al delitti e contravvenzioni in ambito edilizio, ambientale e sulla gestione e trasporto dei rifiuti pericolosi e non. Inoltre lo Studio offre specifiche consulenze a privati, imprese ed enti pubblici prima della realizzazione di qualsivoglia attività che possa comportare il rischio di violazioni di disposizioni in ambito penale.

Per informazioni e appuntamenti.

Ultimi articoli pubblicati

a

Rassegna stampa

2023

 

2022

 

2021

 

2020

 

2019

 

2018

 

2017

 

2016

 

2015

 

2012